Sostegno nelle principali patologie degenerative

Patologie Neuro Degenerative

L’esordio delle malattie neuro degenerative è subdolo, considerando che nella maggioranza dei casi il principio della patologia è asintomatico e i sintomi si manifestano soltanto in seguito. La progressione di tali patologie è irreversibile, poiché non esistono ancora cure capaci di arrestarle definitivamente. Le patologie neuro degenerative rappresentano un insieme di patologie contraddistinte da un […]

Patologie Neuro Degenerative Leggi tutto »

Malattia di Huntington

La malattia di Huntington o Corea di Huntington è una malattia genetica neuro degenerativa che colpisce la coordinazione muscolare e porta a un declino cognitivo e a problemi psichiatrici. Esordisce tipicamente durante la mezza età ed è contraddistinta da movimenti involontari anomali (che prendono il nome di còrea). E’ molto più comune nella popolazione europea

Malattia di Huntington Leggi tutto »

Il Morbo di Parkinson

La malattia di Parkinson è una malattia neuro degenerativa. I sintomi motori tipici della condizione sono il risultato della morte delle cellule che sintetizzano e rilasciano la dopamina. Tali cellule si trovano nella substantia nigra, una regione del mesencefalo. La causa che porta alla loro morte è sconosciuta. All’esordio della malattia, i sintomi più evidenti

Il Morbo di Parkinson Leggi tutto »

Schlerosi laterale amiotrofica (SLA)

La SLA è una malattia neuro-degenerativa progressiva dei motoneuroni, che colpisce i motoneuroni sia centrali (a livello della corteccia cerebrale), sia periferici (a livello del tronco encefalico e del midollo spinale). La SLA è caratterizzata da rigidità muscolare, contrazioni muscolari e graduale debolezza a causa della diminuzione della dimensione dei muscoli. Ciò si traduce in

Schlerosi laterale amiotrofica (SLA) Leggi tutto »

Morbo di Alzheimer

La malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante con esordio prevalentemente in età presenile (precede l’anzianità oltre i 50 anni), ma può manifestarsi anche in epoca precedente. Si stima che circa il 50-70% dei casi di demenza sia dovuto a tale condizione, mentre il 20% è demenza vascolare. Il

Morbo di Alzheimer Leggi tutto »

La sindrome di Burnout

La sindrome di Burnout indica una forma particolare di stress lavorativo, relativo alle professioni di aiuto, che fa sentire chi ne è colpito senza via di uscita, bruciato, esaurito. Si tratta di una particolare forma di reazione allo stress lavorativo, tipica nelle professioni di aiuto nelle quali non si utilizzano solo competenze tecniche, ma anche

La sindrome di Burnout Leggi tutto »