L’osservazione. Non basta guardare, bisogna osservare
Guardare è un’attività spontanea che fa parte dell’esperienza quotidiana e attraverso di essa entriamo in possesso di informazioni e particolari. Cosa distingue l’osservazione dal guardare? L’atto del vedere è spontaneo, immediato e generico; l’osservazione invece è intenzionale, colui che osserva ha un preciso obiettivo che consiste nel conoscere e descrivere un determinato fenomeno. L’osservatore è […]
L’osservazione. Non basta guardare, bisogna osservare Leggi tutto »