La sindrome di Burnout

La sindrome di Burnout indica una forma particolare di stress lavorativo, relativo alle professioni di aiuto, che fa sentire chi ne è colpito senza via di uscita, bruciato, esaurito. Si tratta di una particolare forma di reazione allo stress lavorativo, tipica nelle professioni di aiuto nelle quali non si utilizzano solo competenze tecniche, ma anche abilità sociali ed energie psichiche per soddisfare i bisogni degli utenti. Essa riguarda medici, infermieri, insegnanti, operatori di ospedali psichiatrici, operatori per l’infanzia, assistenti sociali, psicologi, ecc…

Il risultato finale è che vengono annullati gli spazi personali, privati di autoricaricare si finisce di esaurirsi dal punto di vista emozionale, fisico e psicologico. Il burnout è un insieme di manifestazioni psicologiche e comportamentali che può insorgere in operatori che lavorano a contatto con la gente e che possono essere raggruppate in 3 componenti: esaurimento emotivo, depersonalizzazione e ridotta realizzazione personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *