Maggio 2019

Il fabbisogno energetico

Le nostre cellule ricavano energia dalla distruzione di alcuni principi nutritivi: zuccheri, grassi e proteine. Nella valutazione del nostro fabbisogno energetico dobbiamo considerare: Il fabbisogno energetico basale o metabolismo basale = quantità minima di energia consumata per consentire la nostra sopravvivenza in condizioni di riposo assoluto ed è di circa 1200 – 1700 Kcal. al […]

Il fabbisogno energetico Leggi tutto »

I principi nutritivi

Gli alimenti forniscono al nostro organismo l’energia necessaria per svolgere tutte le funzioni vitali. Oltre l’energia forniscono le materie prime per costruire le cellule e per riparare le parti danneggiate o consumate. Gli alimenti contengono infatti delle sostanze dette principi nutritivi i quali possono essere distinti, in base alla funzione svolta, in tre tipi: Funzione:

I principi nutritivi Leggi tutto »

Verifica Salanitro

1 – Come si attiva l’organizzazione di emergenza sanitaria 118Il 118 è il numero telefonico libero, quindi componibile anche senza credito da parte del chiamante, componibile da apparecchi pubblici e privati. A tale numero risponde un operatore opportunamente formato che farà un po’ di domande per capire il luogo e la gravità della situazione. E’

Verifica Salanitro Leggi tutto »

Verifica Mauro

1 – Cos’è l’igieneIl termine “igiene della persona” indica tutte quelle pratiche e accorgimenti che la persona, allettata o incapace/impedita, riceve da parte del personale specializzato, per aumentare il proprio senso di benessere fisico e psicologico. 2 – Quali sono i principali scopi dell’igienePulire le mucose di cute e gli annessi cutaneiEliminare odori sgradevoliMantenere il

Verifica Mauro Leggi tutto »

Igiene e cura delle mani

Pratica giornaliera che va effettuata prima e dopo ogni pasto, impedisce la diffusione e moltiplicazione dei germi. Esistono tre tipi di igiene delle mani: Lavaggio sociale dove vengono lavate solo le mani Lavaggio antisettico dove viene lavato mani e avambraccio Lavaggio chirurgico dove viene lavato la mano, l’avambraccio e il braccio Materiale occorrente: Un carrello

Igiene e cura delle mani Leggi tutto »

Igiene del naso

Materiale occorrente: Garze Tamponcini Soluzione fisiologica Pomate nasali Vasellina Cerette Guanti monouso Bacinella reniforme Come si effettua: ammorbidire con olio di vasellina le croste presenti e poi lavare delicatamente le narici con la fisiologica facendo attenzione a non irritare la cavità nasale.

Igiene del naso Leggi tutto »

Igiene e cura degli occhi

Funzioni della lacrima. Le lacrime hanno un ruolo fondamentale nel mantenere la salute dell’occhio; esse infatti riducono l’attrito, rimuovono i detriti (secrezioni e polveri), forniscono nutrimento e ossigeno all’occhio e combattono le infezioni in quanto contengono un enzima antibatterico chiamato lisozima. La perdita dei meccanismi fisiologici è responsabile di una lacrimazione inadeguata e di una

Igiene e cura degli occhi Leggi tutto »

La pediculosi

Dermatosi dovuta alla presenza sopra il corpo di una delle tre varietà di pidocchi e delle loro uova, lendini, parassiti dell’uomo: esistono tre tipi di pidocchi, ovvero pidiculus capitis, pediculus corporis e pediculus pubis. Pur presenti in ogni stagione essi prediliggono i luoghi affollati dove il contatto testa a testa è più facile. Non sono

La pediculosi Leggi tutto »

Igiene del capo

Almeno una volta a settimana in bagno o a letto del paziente. Materiale occorrente: Un carrello con due tele cerate di cui una grande, oppure uno scivolo per lo sciampo, 3 brocche, un termometro da bagno, 2 asciugamani di spugna, un lenzuolo, guanti monouso, una bacinella reniforme, un pettine, 1 spazzola, un paio di forbici,

Igiene del capo Leggi tutto »