Gotadoro

Igiene e cura delle mani

Pratica giornaliera che va effettuata prima e dopo ogni pasto, impedisce la diffusione e moltiplicazione dei germi. Esistono tre tipi di igiene delle mani: Lavaggio sociale dove vengono lavate solo le mani Lavaggio antisettico dove viene lavato mani e avambraccio Lavaggio chirurgico dove viene lavato la mano, l’avambraccio e il braccio Materiale occorrente: Un carrello […]

Igiene e cura delle mani Leggi tutto »

Igiene del naso

Materiale occorrente: Garze Tamponcini Soluzione fisiologica Pomate nasali Vasellina Cerette Guanti monouso Bacinella reniforme Come si effettua: ammorbidire con olio di vasellina le croste presenti e poi lavare delicatamente le narici con la fisiologica facendo attenzione a non irritare la cavità nasale.

Igiene del naso Leggi tutto »

Igiene e cura degli occhi

Funzioni della lacrima. Le lacrime hanno un ruolo fondamentale nel mantenere la salute dell’occhio; esse infatti riducono l’attrito, rimuovono i detriti (secrezioni e polveri), forniscono nutrimento e ossigeno all’occhio e combattono le infezioni in quanto contengono un enzima antibatterico chiamato lisozima. La perdita dei meccanismi fisiologici è responsabile di una lacrimazione inadeguata e di una

Igiene e cura degli occhi Leggi tutto »

La pediculosi

Dermatosi dovuta alla presenza sopra il corpo di una delle tre varietà di pidocchi e delle loro uova, lendini, parassiti dell’uomo: esistono tre tipi di pidocchi, ovvero pidiculus capitis, pediculus corporis e pediculus pubis. Pur presenti in ogni stagione essi prediliggono i luoghi affollati dove il contatto testa a testa è più facile. Non sono

La pediculosi Leggi tutto »

Igiene del capo

Almeno una volta a settimana in bagno o a letto del paziente. Materiale occorrente: Un carrello con due tele cerate di cui una grande, oppure uno scivolo per lo sciampo, 3 brocche, un termometro da bagno, 2 asciugamani di spugna, un lenzuolo, guanti monouso, una bacinella reniforme, un pettine, 1 spazzola, un paio di forbici,

Igiene del capo Leggi tutto »

Igiene orale

Per igiene orale si intende effettuare la detersione di tutti gli elementi della cavità orale: Denti Gengive Palato Lingua Pavimento della bocca L’obiettivo dell’igiene del cavo orale è la riduzione della presenza e moltiplicazione dei microorganismi: Allontanamento dei residui alimentari Prevenzione delle patologie del cavo orale Aumento della sensazione di confort e di benessere Mantiene

Igiene orale Leggi tutto »

Igiene perineale nell’uomo

Scoprire il glande ritraendo il prepuzio Posizionare la padella Far scorrere l’acqua utilizzando la brocca Detergere il glande con movimento rotatorio partendo dal meato uretrale Pulire il pene, la regione perineale e lo scroto Sciacquare con acqua corrente Asciugare accuratamente Ricoprire il glande per non provocare edemi Se il paziente è portatore di catetere vescicale

Igiene perineale nell’uomo Leggi tutto »

Igiene perineale della donna

Pulire le grandi labbra, quindi aprirle e pulirle le pieghe tra le piccole e grandi labbra. Usare i quattro angoli dell’asciugamano da bagno, uno per ogni passaggio, andando dal pube al retto Si parte dalla zona più pulita (il pube) a quella più contaminata (di solito il retto) Mettere la padella sotto la paziente e

Igiene perineale della donna Leggi tutto »