Vai al contenuto
Corso OSA
amara nui!!
Menu principale
Rigano
Attiva/disattiva menu
Etica, Deontologia e Morale
Attiva/disattiva menu
Etica
Deontologia
Differenza tra Etica e Morale
Sostegno nelle principali patologie degenerative
Attiva/disattiva menu
Patologie Neuro Degenerative
Malattia di Huntington
Il Morbo di Parkinson
Schlerosi laterale amiotrofica (SLA)
Morbo di Alzheimer
La sindrome di Burnout
Tecniche di animazione sociale e sviluppo dell’autonomia
Attiva/disattiva menu
Cos’è l’animazione sociale
Contesti in cui opera l’animatore
Le funzioni dell’animatore sociale
Gli strumenti dell’animatore
Errori animativi
Tecniche ed attività dell’animatore
Clown terapia
Il clown dottore
Contesti operativi
Ragioni scientifiche degli effetti benefici della risata
Pantano
Attiva/disattiva menu
Comunicazione
Livelli di Comunicazione
Il messaggio
Rumore
Feedback
La comunicazione efficace
L’assertività
Le 8 abilità del buon comunicatore
Assiomi della comunicazione
Il Codice e i Segni
I segnali non verbali
Saper ascoltare
L’ascolto di chi ascolta: ascoltare
L’arte di domandare
Le 7 regole dell’arte di ascoltare
I fattori di efficacia della comunicazione interpersonale
L’osservazione Non basta guardare, bisogna osservare
L’osservazione sistematica
Strumenti di osservazione
Osservazione videoregistrata
Gotadoro
Attiva/disattiva menu
Pediatria e Geriatria
Attiva/disattiva menu
Mobilizzazione e Immobilizzazione
Concetto di Mobilitazione
Mobilizzazione del paziente
La Pediatria
Differenze tra neonato, lattante, bambino ed infante
Parametri vitali
Funzionalità respiratoria
La funzionalità Cardio-circolatoria
Pressione Arteriosa
Pressione Venosa Centrale
La temperatura corporea
Classificazione della febbre
Concentrazione ematica del glucosio (HGT)
Alterazione stato di coscienza
Colore della cute
Cura e Igiene della persona
Attiva/disattiva menu
Igiene
Aiutare la persona a fare il bagno o la doccia
Tipi di bagno
Pianificazione Assistenziale
Tecniche per eseguire il bagno
Bagno a letto
Bagno in vasca
Documentare
Igiene perineale
Tecniche per l’igiene del perineo
Igiene perineale della donna
Igiene perineale nell’uomo
Igiene orale
Igiene cavo orale per portatori di protesi
Igiene del capo
La pediculosi
Igiene e cura degli occhi
Igiene del naso
Igiene e cura delle mani
Rampulla
Attiva/disattiva menu
Tecniche di Assistenza nelle attività di vita quotidiana
L’OSA
Elenco delle principali attività previste per l’OSA
Casabona
Attiva/disattiva menu
Anatomia e fisiologia
Livelli di organizzazione
I processi della vita
L’omeostasi
I tessuti
La pelle (Apparato tegumentario)
Attiva/disattiva menu
Struttura della pelle
Il sistema scheletrico
Attiva/disattiva menu
Le ossa
Le articolazioni
La colonna vertebrale
Il sistema muscolare
Alimentazione, preparazione e somministrazione dei pasti
Attiva/disattiva menu
I principi nutritivi
Il fabbisogno energetico
Il messaggio
Il messaggio
Il messaggio
Leggi tutto »