administrator

Il Morbo di Parkinson

La malattia di Parkinson è una malattia neuro degenerativa. I sintomi motori tipici della condizione sono il risultato della morte delle cellule che sintetizzano e rilasciano la dopamina. Tali cellule si trovano nella substantia nigra, una regione del mesencefalo. La causa che porta alla loro morte è sconosciuta. All’esordio della malattia, i sintomi più evidenti […]

Il Morbo di Parkinson Leggi tutto »

Schlerosi laterale amiotrofica (SLA)

La SLA è una malattia neuro-degenerativa progressiva dei motoneuroni, che colpisce i motoneuroni sia centrali (a livello della corteccia cerebrale), sia periferici (a livello del tronco encefalico e del midollo spinale). La SLA è caratterizzata da rigidità muscolare, contrazioni muscolari e graduale debolezza a causa della diminuzione della dimensione dei muscoli. Ciò si traduce in

Schlerosi laterale amiotrofica (SLA) Leggi tutto »

Morbo di Alzheimer

La malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante con esordio prevalentemente in età presenile (precede l’anzianità oltre i 50 anni), ma può manifestarsi anche in epoca precedente. Si stima che circa il 50-70% dei casi di demenza sia dovuto a tale condizione, mentre il 20% è demenza vascolare. Il

Morbo di Alzheimer Leggi tutto »

La sindrome di Burnout

La sindrome di Burnout indica una forma particolare di stress lavorativo, relativo alle professioni di aiuto, che fa sentire chi ne è colpito senza via di uscita, bruciato, esaurito. Si tratta di una particolare forma di reazione allo stress lavorativo, tipica nelle professioni di aiuto nelle quali non si utilizzano solo competenze tecniche, ma anche

La sindrome di Burnout Leggi tutto »

Etica

La parola etica deriva dal greco etos, che si riferisce al comportamento di un individuo basato sul suo carattere. Si tratta di una branca della filosofia che studia l’insieme di norme morali che influenzano le nostre azioni e la loro base. Questo è in qualche modo la scienza della morale che prova a definire ciò

Etica Leggi tutto »

Deontologia

La parola deontologia deriva anch’essa dal greco come etica, più precisamente dalla parola deontos che significa dovere. E’ il ramo dell’etica che pone le basi dei doveri di una persona in termini di moralità. La deontologia si applica al mondo professionale attraverso la definizione di un insieme di regole e gli obblighi che incombono sulle

Deontologia Leggi tutto »

Differenza tra Etica e Morale

Le parole etica e morale possono sembrare sinonimi, ma non lo sono. Esistono sfumature che indicano che l’etica e la morale sono due termini che si completano a vicenda, ma il cui significato è ben diverso. L’etica influisce sulle norme di comportamento di una società. Per esempio, per una società può sembrare etico cacciare gli

Differenza tra Etica e Morale Leggi tutto »