Gli errori animativi che più spesso si presentano sono dovuti al fatto che l’animatore con troppa superficialità sia portato alla soddisfazione del contesto, sia ossessionato dal prodotto. Si prodighi a fare una cosa che piaccia al committente (il prodotto delle attività deve essere bello, preciso, di successo e deve piacere alla comunità).
Un altro possibile errore è che l’animatore non riesce ad oltrepassare la ricerca di sicurezza, quindi le difese dell’utenza. A questo tipo di errori va aggiunta l’incompetenza dell’animatore.