Clown terapia

La clown terapia, detta anche terapia del sorriso, è l’applicazione di tecniche di clownerie in ambito sanitario, allo scopo di migliorare l’umore dei pazienti, familiari e accompagnatori. Essa viene attuata da persone appartenenti a enti privati che svolgono il clown come stato di coscienza per entrare in relazione con persone ospedalizzate o in difficoltà e sono appositamente formate per operare nel settore socio-sanitario, attraverso tecniche derivate dall’improvvisazione teatrale, dall’arte del clown e dai piccoli giochi di prestigio. Il loro lavoro è rivolto alla comunità dei luoghi di cura e specialmente ai degenti, spesso bambini, ricoverati in strutture ospedaliere; possono operare anche in case di riposo, case famiglia, orfanotrofi e centri di accoglienza, per alleviare lo stato d’ansia e la sofferenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *