Il clown dottore

Il clown dottore è un operatore specificamente formato e lavora in coppia con un altro clown dottore, sfruttando le arti del clown (umorismo, improvvisazione teatrale, piccoli giochi di prestigio, marionette, musica) per cambiare il segno delle emozioni negative delle persone che vivono in disagio sanitario o sociale. Essi a seconda del contesto possono effettuare comicoterapia passiva (fa ridere) o attiva (essere stimolatore di produzioni comiche da parte dei suoi interlocutori). I clown dottori indossano un camice colorato e un trucco leggero e, nelle corsie ospedaliere, fanno il classico giro visite nelle stanze, creando occasioni di contatto con i pazienti r fra i parenti. Nel loro intento è sempre presente trovare una “metafora terapeutica” che permetta un cambiamento delle emozioni negative in positive. Ogni intervento è, perciò, personalizzato, adattato ogni volta al target con il quale ci si vuole relazionare. La formazione del clown dottore può essere definita multidisciplinare: oltre alle classiche arti del clown, l’operatore riceve una formazione in discipline umanistiche (psicologia, pedagogia, sociologia) in modo da essere in grado di poter rendere il proprio intervento efficace senza mai perdere il sorriso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *