La Pediatria

La pediatria è il ramo della medicina che si occupa dell’assistenza medica degli infanti, dei bambini e degli adolescenti dalla nascita fino all’età dei 18 anni. La parola pediatria dal greco ovvero pais (bambino) e iatros (guaritore), quindi questo termine significa guaritore dei bambini. La pediatria è una branca medica che si è sviluppata nella seconda metà del XIX sec. e Abraam Jacob è considerato il padre di questa branca.

Un pediatra è il medico di un bambino che fornisce non solo assistenza medica per i bambini che sono malati cronici e acuti, ma anche servizi sanitari preventivi per i bambini in buona salute (vaccini). Un pediatra gestisce il benessere fisico, mentale ed emozionale nell’ambito della loro cura in ogni fase dello sviluppo.

Gli obiettivi della pediatria sono di diminuire le tariffe delle morti su questo genere di paziente, di gestire la diffusione della malattia infettiva oltre che promuovere gli stili di vita sani per una vita lunga e sana, contribuire a facilitare i problemi dei bambini e degli adolescenti con le circostanze croniche.

I pediatri diagnosticano e trattano parecchi termini e parecchie patologie tipo: lesioni, infezioni, circostanze genetiche e congenite, tumori, malattie e disfunzioni dell’organismo. La pediatria è interessata non solo per la gestione immediata del bambino malato, ma anche degli effetti a lungo termine su qualità di vita, inabilità e sulla sopravvivenza.

I pediatri devono coinvolgere le famiglie sulla corretta prevenzione, sulla individuazione tempestiva e la gestione del problema compreso: umore e disordini inerenti lo sviluppo, problemi di comportamento, inabilità funzionali, sforzi sociali e disturbi mentali compreso i disordini di ansia e depressione.

La pediatria è differente dalla medicina adulta, infatti il più piccolo organismo di un infante o neonato o bambino è fisiologicamente diverso da quello di un adulto; così curare bambini non è come la cura dell’adulto in miniatura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *