Un bimbo prende il nome di neonato nel periodo di 4 settimane che inizia con il parto e finisce col 28° giorno dopo il parto.
Un bimbo prende il nome di lattante nel periodo variabile che inizia con il 29° giorno dopo il parto e termina con lo svezzamento; Lo svezzamento o anche chiamato divezzamento o ancora meglio alimentazione complementare è il processo di sostituzione dell’alimentazione esclusiva a base di latte (naturale o artificiale) tipica delle prime fasi di vita, con l’assunzione di altri liquidi o solidi. Lo svezzamento inizia in un tempo variabile che oscilla tra i 6 mesi e gli 11 mesi di vita. Quindi il bimbo viene chiamato lattante generalmente tra l’inizio del 2° mese e massimo l’11° mese.
Dopo lo svezzamento il bimbo viene comunemente chiamato bambino.
Infine il termine infante deriva dal latino infans che significa “muto” ovvero che non può parlare. In passato si riferiva esclusivamente al periodo tra nascita del bambino e il momento (estremamente variabile) in cui iniziava a parlare nei primi anni di vita. Oggi per estensione questo termine ha assunto anche il significato di periodo di vita di un individuo fino all’insorgenza dei primi mesi della pubertà.