Comunicare è scambiare parole, sentimenti o informazioni. Siamo riusciti a comunicare condividendo foto, sms, stati, ma comunichiamo anche con un abbraccio, con un gesto, con una smorfia, con uno sguardo.
Ci sono tanti modi di comunicare: un punto esclamativo comunica gioia o rimprovero e ciò che è scritto comunica un’idea o un’istruzione.
Gli uomini delle caverne hanno imparato a comunicare disegnando sulle pareti delle caverne, mentre le persone moderne fanno la stessa cosa attraverso mezzi elettronici. Da vicini o da lontano uomini e animali sono nati per comunicare.
La comunicazione è il principale strumento tramite cui noi entriamo in contatto con gli altri; è impossibile non comunicare: anche stare in silenzio con lo sguardo fisso significa comunicare, trasmettiamo all’esterno la scelta di non voler parlare.