Livelli di Comunicazione

  • Il primo aspetto della comunicazione riguarda la comunicazione verbale, ovvero ciò che si dice o si scrive, la scelta delle parole, le costruzioni delle frasi, l’uso di alcuni termini.
  • Il secondo aspetto è quello paraverbale, cioè il modo in cui viene detta qualcosa: ci si riferisce al tono della voce, mentre nella scrittura possiamo pensare alla punteggiatura che dà ritmo e significato alla frese.
  • Il terzo aspetto è quello non verbale, ovvero tutto ciò che si trasmette attraverso i propri movimenti e gli elementi estetici (es. il modo di vestire).

Nella comunicazione scritta tutto questo viene meno in quanto non viene trasmessa la fisicità dello scrittore. Dallo studio di Mehrabian e Wieneer (1967) emerge che l’efficacia della nostra comunicazione è costituita per il 93% dagli effetti della comunicazione non verbale e paraverbale (vedi torta della comunicazione) conosciuto tecnicamente come modello 55-38-7.

Per una comunicazione efficace bisogna saper allineare i tre livelli, al fine di rafforzare il messaggio ed essere chiari e coerenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *