Il Codice e i Segni

Ogni codice è un sistema di segni che, combinati tra loro secondo regole convenzionali conosciute dagli interlocutori, consentono di formulare messaggi diversi.

Il segno è qualunque cosa, un disegno, un gesto, un suono che percepito dai nostri sensi viene associata a qualcos’altro. Importante affinché il messaggio non sia solo ricevuto ma anche compreso è che emittente e destinatario abbiano la piena conoscenza del codice. Quando invece la conoscenza del codice è parziale la comunicazione risulta parziale. Se emittente e destinatario non conoscono affatto il codice la comunicazione è nulla.

La trasmissione del messaggio e la sua comprensione richiedono sempre le seguenti abilità:

  • La codificazione è l’operazione in cui l’emittente formula il messaggio in un determinato codice;
  • La decodificazione è l’azione del destinatario di mettere in relazione il significante con il significato;
  • La transcodificazione: tutti i casi in cui il messaggio debba essere trasportato da un codice all’altro, per esempio nel passaggio dal codice morse alla scrittura alfabetica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *