La procedura di videoregistrazione di un avvenimento garantisce più di qualsiasi altro strumento attendibilità e affidabilità all’osservazione svolta. Ciò per le seguenti ragioni:
- Permette di avere una descrizione fedele e precisa degli avvenimenti osservati, e di poter vedere più volte ed analizzare quanto registrato, usufruendo del fermo immagine e del rallenty
- Evita errori di rilevazione
- Consente l’osservazione di più persone riuscendo a cogliere meglio le dinamiche
- Permette un’analisi su diverse variabili come il comportamento non verbale e le relazioni tra persone
- Permette un confronto anche in tempi differenti tra più osservatori sul medesimo episodio
Accanto a questi aspetti positivi vi è un unico rischio consistente nel fatto che la raccolta di un materiale così vasto potrebbe rendere laboriosa e complessa la procedura di codifica ed interpretazione dei dati significativi.