Verifica Mauro

1 – Cos’è l’igiene
Il termine “igiene della persona” indica tutte quelle pratiche e accorgimenti che la persona, allettata o incapace/impedita, riceve da parte del personale specializzato, per aumentare il proprio senso di benessere fisico e psicologico.

2 – Quali sono i principali scopi dell’igiene
Pulire le mucose di cute e gli annessi cutanei
Eliminare odori sgradevoli
Mantenere il trofismo delle mucose e annessi cutanei
Prevenire le infezioni
Prevenire lesioni da decubito
Favorire il movimento e la circolazione
Migliorare l’immagine di sé

3 – Elencare i tipi di bagno
Bagno completo a letto, bagno parziale a letto, cure igieniche parziali, bagno in vasca, bagni terapeutici.

4 – Come si fa un bagno a letto
Pulire il viso
Braccia e mani
Lavare torace e addome
Lavare gambe e piedi
Lavare la schiena e il perineo
Tecniche: aiutare il paziente a usare borotalco e deodoranti, aiutare il paziente ad indossare camice e pigiama pulito, inoltre assistere il paziente nell’igene della bocca e delle unghie.

5 – Definizione igiene perineale
L’igiene perineale è la detersione della zona cutanea compresa tra pube e ano. Ovviamente, per la diversa conformazione fisica, la tecnica differisce a seconda del sesso dell’assistito.

6 – Descrivi l’igiene del cavo orale
Per igiene del cavo orale si intende la pulizia e la cura di denti, gengive, palato, lingua e dell’interno della bocca per diminuire i microorganismi che causano le patologie annesse al cavo orale. Naturalmente si aumenta il benessere psicofisico del paziente nonchè il gusto dei cibi. Se il paziente si alimenta va effettuata dopo ogni pasto, se non si alimenta tre volte al giorno.

7 – Cos’è la pediculosi
La pediculosi è una dermatosi causata dalla presenza sul corpo del paziente di pidocchi e delle loro uova chiamate lendini. Non sono pericolosi ma possono causare ferite da grattamento: la loro presenza non è indice di cattiva igiene in quanto si trasmettono per contatto.

8 – Quanti tipi di pediculosi conosci e quali sono
Esistono tre tipi di pediculosi causate ognuna dalle tre varietà di pidocchi: pidiculus capitis, pediculus corporis e pediculus pubis, ognuna delle quali va trattata con polvere antiparassitaria specifica.

9 – Qual’è la funzione della lacrima
La funzione della lacrima è quella di ridurre l’attrito con le palpebre, eliminare i corpi estranei, nutrire ed ossigenare l’occhio e combattere le infezioni grazie al lisozima in esse contenuto. Una buona lacrimazione è la prerogativa indispensabile per una buona salute dell’occhio.

10 – Descrivi l’igiene delle mani
L’igiene delle mani è la pulizia e la cura delle mani per evitare il passaggio di germi e batteri dall’ambiente esterno all’organismo del paziente. E’ buona abitudine lavare le mani prima e dopo ogni pasto con sapone neutro. Esistono tre tipi di igiene delle mani: lavaggio sociale (lavaggio comune delle mani), lavaggio antisettico e lavaggio chirurgico (indispensabile per medici e personale infermieristico).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *