La comunicazione efficace

  • Comunicare efficacemente significa sapersi esprimere in ogni situazione con qualsiasi interlocutore, sia a livello verbale che non verbale.
  • Comunicare efficacemente significa esprimere al meglio se stessi, i propri stati d’animo e instaurare relazioni soddisfacenti nelle quali condividere bisogni, valori e obiettivi.
  • Comunicare efficacemente significa entrare in sintonia con i propri interlocutori, ascoltare attivamente e rispettare chi ci sta di fronte.

Sono tantissime le persone che comunicano, ma poche riescono a sviluppare giuste abilità relazionali: da uno stile di comunicazione errata derivano incomprensioni e conflitti.

I 5 strumenti della comunicazione efficace

  1. Ascolto attivo: significa prestare attenzione alle parole e al contenuto del messaggio;
  2. Assertività: esprimere con sicurezza i propri concetti;
  3. Empatia: entrare in sintonia con le emozioni altrui;
  4. Domande: formulare correttamente le domande per ottenere informazioni;
  5. Feedback: informazione di ritorno inviata dall’interlocutore.

Gli scopi di una comunicazione efficace

  • Esprimere sentimenti;
    • Chiedere informazioni;
    • Informare;
    • Convincere;
    • Dare un ordine;
    • Rivolgere una richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *