L’assertività

Caratteristica del comportamento umano che consiste nella capacità di esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni senza offendere ne aggredire l’interlocutore. Si tratta della capacità di agire nel proprio interesse, di difendere il proprio punto di vista, i propri sentimenti, i propri diritti rispettando quelli altrui.

Comunicare in modo assertivo presuppone un atteggiamento responsabile, caratterizzato da piena fiducia in sé e dalla mancanza di aggressività e disonestà. I vantaggi del comportamento assertivo sono conducibili a una maggiore soddisfazione personale e ad una migliore risoluzione delle divergenze. Il comunicatore assertivo ha un buon livello di autostima poiché ha consapevolezza del suo valore e dell’integrità delle sue opinioni. Egli promuove un feedback relazionale positivo utile a migliorare la percezione di sé.

Persona assertiva:

  • Assume iniziative;
  • Raggiunge obiettivi;
  • Difende i propri diritti;
  • Ha fiducia in sé;
  • E’ aperta alla collaborazione;
  • Parla e ascolta con equilibrio.

Opposti alla comunicazione assertiva sono i seguenti stili comunicativi:

  • La comunicazione passiva: il soggetto risulta eccessivamente attento agli altri (ansia sociale) paura di dire no;
  • Comunicazione aggressiva: il soggetto risulta eccessivamente attento a sé, comunicatore distruttivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *