administrator

Documentare

L’OSA deve riferire all’infermiere che lo ha delegato alle cure igieniche tutte le notizie riguardanti il paziente, ovvero: Valutazione della cute: presenza di eritema, escoriazioni, tumefazione Collaborazione del paziente Tipo di igiene praticato Durante le cure igieniche bisogna parlare con il paziente, bisogna confortarlo e stimolarlo, notare gli atteggiamenti di aggressività, tristezza e serenità.Le cure […]

Documentare Leggi tutto »

Bagno in vasca

Preparare il paziente nella vasca Riempire per 1/3 o per metà la vasca con acqua a temperatura tiepida (40°) Coprire tutti i cateteri endovenosi e ferite con protezione in plastica Mettere un tappetino da bagno e un asciugamano sul pavimento per evitare scivolamento Se necessario posizionare una sedia da bagno Spiegare al paziente come deve

Bagno in vasca Leggi tutto »

Bagno a letto

Pulire il viso Braccia e mani Lavare torace e addome Lavare gambe e piedi Lavare la schiena e il perineo Tecniche: aiutare il paziente a usare borotalco e deodoranti, aiutare il paziente ad indossare camice e pigiama pulito, inoltre assistere il paziente nell’igene della bocca e delle unghie.

Bagno a letto Leggi tutto »

Tecniche per eseguire il bagno

Spiegare al paziente che cosa si sta facendo (consenso informato) Lavare le mani per prevenire le infezioni Creare riservatezza con paraventi o tende Fornire al paziente padella e pappagallo per eseguire i bisogni Incoraggiare il paziente ad eseguire le cure igieniche in modo autonomo Controllare la cute Preparare il letto e posizionare il paziente in

Tecniche per eseguire il bagno Leggi tutto »

Il sistema muscolare

I muscoli rappresentano i 2/3 della massa totale del corpo umano. I muscoli sono strutture in grado di contrarsi: la contrazione vede protagoniste due catene proteiche (actina e miosina). La contrazione richiede energia: il glucosio in presenza di ossigeno permette di formare molecole energetiche. Durante un esercizio intenso si ha carenza di ossigeno e si

Il sistema muscolare Leggi tutto »

La colonna vertebrale

E’ l’insieme di vertebre il cui compito è quello di proteggere il midollo spinale. Si suddivide in 5 regioni: Cervicale Toracica Lombare Sacrale Coccige Le vertebre sono separate tra loro da spazi intervertebrali all’interno dei quali si trovano i dischi intervertebrali.

La colonna vertebrale Leggi tutto »

Le ossa

Lo scheletro dell’uomo è formato da tessuto osseo e tessuto cartilagineo: prima della nascita l’embrione è formato solo da cartilagine che verrà sostituita quasi interamente dal tessuto osseo, nell’adulto rimane solo nel padiglione auricolare e in poche altre zone. Lo scheletro è formato da 206 ossa, le quali si distinguono in piatte, lunghe e corte.

Le ossa Leggi tutto »